
Ciao Fresatore, torna l’imperdibile appuntamento con una nuova sequenza di tutorial sulla lavorazione del legno, targato Fraiser Academy in collaborazione con @Il Pancalaio Matto
In questo video scoprirai come effettuare degli incastri Finger Joint in modo semplice e sicuro, grazie al nuovo formato studiato per guidarti passo dopo passo e non lasciarti mai solo durante la tua lavorazione.
L’incastro Finger Joint è infatti uno dei metodi più utilizzati per unire dei pannelli di legno tra di loro per via del bel effetto e della robusta tenuta che puoi ottenere dalla tua lavorazione.
Bando alle ciance ti lascio subito al video dove trovi per filo e per segno come procedere per realizzare il tuo prossimo incastro (poi sotto ti metto i link degli utensili utilizzati)
Nel Video abbiamo utilizzato :
● Fresa Finger Joint FR.235
La puoi trovare qui
https://www.fraisertools.com/it/fresa-per-unione-a-dente.html
● Sgrassatore TOOLSNER 3.0
Lo puoi trovare qui
https://www.fraisertools.com/it/sgrassatore-industriale-toolsner-3-0.html
● Colla per Giunzioni JOINTYL
La puoi trovare qui
https://www.fraisertools.com/it/colla-vinilica-per-legno-specifica-per-giunzioni-jointyl.html
● BITTOP | L’originale Formula che protegge le tue frese
Lo puoi trovare qui
https://www.fraisertools.com/it/bittop-l-originale-formula-che-protegge-le-tue-frese.html
Se anche tu vuoi fresare come i migliori del tuo settore, rendendo le tue lavorazioni lisce e senza bruciature per il 300% di tempo in più rispetto le alternative economiche ti aspetto su https://www.fraisertools.com/it
Hai bisogno di una consulenza Specifica?
Clicca qui per riceverla in 1 giorno lavorativo, GRATIS
https://p7sbdnuj.pages.infusionsoft.net/
Non sai se Fraiser è la scelta giusta per te?
Scopri subito CHI SIAMO e PERCHE’ lo facciamo
https://www.fraiserbits.com/it
Se ti è piaciuto il video e vuoi altri consigli pratici ed efficaci sul mondo della fresatura la Fraiser Academy è il posto giusto per te!
Infatti è la prima e unica scuola online al mondo sulle frese e sulla fresatura, rivolta a tutti gli appassionati come te!
Al prossimo articolo
Matteo Urbinati
Ti è piaciuto questo articolo?
Lascia la tua valutazione
Valutazione media